- secondo
- 1se·cón·doagg.num.ord., s.m., avv. FO1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda volta; arrivare secondo, per secondo al traguardo; abitare al secondo piano, il secondo atto di uno spettacolo; anche s.m.: essere il secondo della lista | posposto a nome di sovrano o di papa, in numeri romani, indica il posto da lui occupato nella serie di coloro che hanno portato lo stesso nome: Federico II, Giulio II | il secondo secolo, gli anni che vanno dal 1° gennaio 100 al 31 dicembre 199 | serve a formare altri agg.num.ord.: vigesimosecondo, ventiduesimo2. agg.num.ord., estens., che costituisce, che rappresenta il periodo terminale, la fase finale di qcs.: il secondo Romanticismo, il secondo Quattrocento3. agg.num.ord., estens., meno importante, secondario: fare una seconda parte in una commediaSinonimi: accessorio, inferiore, marginale, secondario, sussidiario.Contrari: essenziale, fondamentale, primario, principale, sostanziale.4. agg.num.ord., altro, nuovo rispetto a un primo: vivere una secondo giovinezza, essere un secondo padre per qcn.Contrari: primo.5. agg.num.ord. LE favorevole, propizio: le fortune sue seconde (Ariosto)Sinonimi: fausto, favorevole, propizio.Contrari: 1avverso, contrario, ostile, sfavorevole.6a. s.m. AD unità di tempo equivalente alla sessantesima parte del minuto primo (abbr. sec., simb. 3s): percorrere cento metri in dieci secondi, sono le due, dieci minuti e quarantacinque secondi | TS fis., metrol. nel Sistema Internazionale, unità di misura fondamentale del tempo, definita in base alla frequenza elettromagnetica di un atomo di cesio 33Sinonimi: minuto secondo.6b. s.m. AD estens., frazione di tempo molto breve: vengo tra un secondo!, ci ha messo un secondo ad arrivareSinonimi: attimo, frazione di secondo, 1minuto, momento.Contrari: anno, eternità, secolo, 1vita.7. s.m. TS geom. unità di misura degli angoli corrispondente alla tremilaseicentesima parte di un gradoSinonimi: minuto secondo.8. s.m. AD secondo piatto: ordinare un secondo con contorno9. s.m. AD secondo canale televisivo: sul secondo trasmettono un bel film10a. s.m. CO padrino di un duello: fare da secondo10b. s.m. TS sport assistente di un pugile, che lo consiglia e sostiene anche sul ring durante le pause degli incontri10c. s.m. TS mar. → comandante in seconda11. avv. CO in secondo luogo, poi: non vengo, primo perché non ne ho voglia, secondo perché sono stancoSinonimi: in secondo luogo, poi, secondariamente.Contrari: in primo luogo, primo.\DATA: 1205.ETIMO: lat. secŭndu(m) agg., propr. "che segue", der. di sequi "seguire"; nell'accez. 10b cfr. ingl. second.POLIREMATICHE:al secondo: loc.avv. COdella seconda ora: loc.agg.inv. COdi seconda classe: loc.agg.inv. COdi seconda mano: loc.agg.inv. COdi seconda qualità: loc.agg.inv. COdi seconda scelta: loc.agg.inv. COdi secondo piano: loc.agg.inv. COdi second'ordine: loc.agg.inv. COin seconda istanza: loc.avv. COin seconda linea: loc.avv. COin secondo luogo: loc.avv. COin secondo piano: loc.agg.inv. COin un secondo momento: loc.avv. COin un secondo tempo: loc.avv. COseconda articolazione: loc.s.f. TS ling.seconda casa: loc.s.f. COseconda classe: loc.s.f. COseconda colazione: loc.s.f. COseconda coltura: loc.s.f. TS agr.seconda comandata: loc.s.f. TS mar.seconda dentizione: loc.s.f. TS anat.seconda età: loc.s.f. LEseconda infanzia: loc.s.f. TS pedag.seconda intenzione: loc.s.f. TS sportSeconda Internazionale: loc.s.f. TS polit., stor.seconda istanza: loc.s.f. TS dir.seconda lingua: loc.s.f. COseconda morte: loc.s.f. TS teol.seconda natura: loc.s.f. COseconda persona: loc.s.f.seconda potenza: loc.s.f. TS mat.seconda quantizzazione: loc.s.f. TS fis.seconda quota: loc.s.f. TS geom.Seconda Repubblica: loc.s.f. COseconda serata: loc.s.f. CO TS telev.seconda unità: loc.s.f. TS cinem.seconda visione: loc.s.f. COseconda vista: loc.s.f. TS parapsic.seconda vita: loc.s.f. TS teol.secondo Adamo: loc.s.m. TS relig.secondo attore: loc.s.m. TS teatr.secondo capo: loc.s.m. TS milit.secondo carattere: loc.s.m. TS teatr.secondo dopoguerra: loc.s.m. COsecondo fine: loc.s.m. COsecondo fiocco: loc.s.m. TS st.mar.secondo grado: loc.s.m. TS mus.Secondo Impero: loc.s.m. TS stor.secondo lavoro: loc.s.m. COsecondo messaggero: loc.s.m. TS biochim.secondo mondo: loc.s.m. TS filos.secondo ordine: loc.s.m. TS eccl.secondo piano: loc.s.m. TS cinem., fotogr.secondo piatto: loc.s.m. COsecondo pilota: loc.s.m. CO TS aer.secondo popolo: loc.s.m. TS stor.secondo principio della termodinamica: loc.s.m. TS fis.Secondo Reich: loc.s.m. TS polit., stor.secondo Risorgimento: loc.s.m. TS polit.secondo sesso: loc.s.m. COsecondo siderale: loc.s.m. TS astron.secondo solare medio: loc.s.m. TS astron.secondo ufficiale: loc.s.m. TS mar.secondo vino: loc.s.m. TS enol.————————2se·cón·doprep., cong. FO1a. prep., conformemente a, nel modo richiesto da: agire secondo le regole, comportarsi secondo coscienza, vestirsi secondo i dettami della modaSinonimi: in base a.1b. prep., in base a ciò che pensa, sostiene o scrive qcn.: secondo Marx, secondo Kant; il Vangelo secondo Matteo; anche con valore limitativo: secondo me ha fatto bene, secondo lui non è il caso, secondo quanto diconoSinonimi: in base a.2a. prep., in dipendenza da: agire secondo le circostanze, secondo il caso; deciderò secondo ciò che accadrà | secondo come, secondo dove, secondo quando, in dipendenza dal modo, dal luogo, dal tempo in cui: secondo come mi sentirò, secondo dove andiamo, secondo quando ci vedremo; colloq., in espressioni ellittiche, spec. in risposta a una domanda: «Verrai?» «S.»Sinonimi: in base a.2b. prep., in proporzione a: premiare secondo i meriti, aiutare qcn. secondo le proprie possibilitàSinonimi: in base a.3. prep., nella direzione di, lungo: ritagliare secondo i margini, procedere secondo la corrente, l'aquilone si sposta secondo il ventoSinonimi: lungo.4. prep. OB LE con valore limitativo, sebbene, per quanto: io ti saprò bene, secondo donna, fare un poco d'onore (Boccaccio)Sinonimi: per quanto.5a. cong. LE con valore modale, come, nella maniera in cui: secondo dice lo scrittore di questa istoria (Boccaccio); facean secondo | fan gli nimici capitali (Ariosto)Sinonimi: secondo che.5b. cong. BU seguita dal verbo al congiuntivo, secondo che: secondo tu venga o no\DATA: 1219.ETIMO: lat. secŭndum avv., prep., propr. "dietro, dopo".POLIREMATICHE:secondo che: loc.cong. COsecondo natura: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.